Incontri al Bookshop

Un calendario di incontri, narrazioni e dialoghi aperti a bambini e famiglie, insegnanti, educatori e studenti.
Da ottobre 2023 a marzo 2024 il Bookshop di Reggio Children apre i suoi spazi a incontri, narrazioni e dialoghi.
Dove: Bookshop al Centro Internazionale Loris Malaguzzi - Viale Ramazzini 72/A – 42124 Reggio Emilia
Tutti gli eventi sono su prenotazione, ad ingresso libero fino a esaurimento posti.

 

INSEGUENDO IL CONIGLIO BIANCO

un cammino verso la lettura ad alta voce
a cura di Emanuela Bussolati, autrice di libri per l’infanzia

per genitori, zii, nonni, insegnanti, educatori, studenti...

"Un percorso di 4 appuntamenti per ragionare con profondità ma anche leggerezza su questi meccanismi e far sperimentare la possibilità di vincere le proprie resistenze e cedere alla voglia di seguire il Coniglio Bianco, con lo spirito di chi si abbandona alla bellezza e alla gioia di mettersi in gioco, infine giocare."
Emanuela Bussolati

25 ottobre | 18.30 - 20.00
Raccontare e leggere
Due modalità che aprono emozioni attraverso immagini mentali o reali. Esperienza: le figure che aiutano a raccontare. I libri da leggere con il dito. Gli “imagier” i libri con le figurine e le parole/vocabolo. 
> Prenota

6 dicembre | 18.30 - 20.00
Lo spazio, i gesti
I libri-gioco. Lo spazio evocativo. I gesti che esplorano. Il passaggio dal gioco spaziale e sensoriale al gioco simbolico; dal suono al simbolo; dal vissuto al “fare finta che” (anche far finta di leggere un libro).
> Prenota

17 gennaio | 18.30 - 20.00
La voce, i suoni, il ritmo
La voce è la musica di ogni linguaggio. Porta cultura, emozioni, benevolenza o indifferenza. Conoscere le inflessioni, l’intenzione, il forte-piano, l’allegretto e l’andante di una narrazione o di una lettura esperienziale, ci aiuta a essere consapevoli di ciò che trasmettiamo attraverso la nostra voce e la nostra narrazione o lettura.

7 febbraio | 18.30 - 20.00
Leggere la vita

Figure e storie sono dappertutto e ci corrono incontro ogni giorno. Farne un dono è una possibilità in più e portatrice di importanti significati affettivi. Si può sperimentare l’importanza di un libro realizzato per offrire qualcosa di noi narratori/lettori. E capire anche la portata di un libro fatto invece dal bambino stesso.
 

UN POMERIGGIO DI LETTURE SULLA SCIA DEL CONIGLIO BIANCO

narrazioni per bambini in collaborazione con la Biblioteca Santa Croce
a cura dei Volontari di Nati per Leggere

per bambini e famiglie

14 novembre | 16.45 - 18.00
> Prenota

19 dicembre | 16.45 - 18.00
> Prenota

23 gennaio | 16.45 - 18.00

13 febbraio | 16.45 - 18.00

  

#IOLEGGOPERCHÉ

narrazioni per bambini in collaborazione con case editrici
a cura di Pulce Edizioni, Minibombo, Carthusia

per bambini e famiglie

6 novembre | 16.45 - 18.00
Lettura animale
Narrazioni a cura di Lenina Barducci, illustratrice e autrice - Pulce Edizioni 
> Prenota

8 novembre | 16.45 - 18.00
Ronzii… a sorpresa!

Narrazioni a cura di Chiara Vignocchi, della casa editrice Minibombo
> Prenota

10 novembre | 16.45 - 18.00
Il Ninja innamorato

Narrazioni a cura di Ale Purovincitore del Silent Book Contest 2023
illustratore e autore - Carthusia Edizioni
> Prenota

 

CASE EDITRICI IN DIALOGO CON IL BOOKSHOP

in occasione di “Bambini al Centro”, incontri con case editrici

per insegnanti, educatori e studenti

15 ottobre | 14.30 - 16.30 
Case editrici in dialogo con il Bookshop: dieci anni di Settenove
Libri e percorsi per l’equità di genere. La casa editrice Settenove si racconta attraverso 10 albi illustrati
> Prenota

28 gennaio | 14.30 - 16.30
Case editrici in dialogo con il Bookshop


25 febbraio | 14.30 - 16.30
Case editrici in dialogo con il Bookshop: Pulce Edizioni
Perchè leggere i libri di ieri ai bambini di oggi

24 marzo | 14.30 - 16.30
Case editrici in dialogo con il Bookshop: Carthusia Edizioni

 

______________________________________

 

Info: bookshop@reggiochildren.it 

 

 

Reggio Emilia Approach

Il Reggio Emilia Approach® è una filosofia educativa fondata sull’immagine di un bambino con forti potenzialità di sviluppo e soggetto di diritti, che apprende attraverso i cento linguaggi appartenenti a tutti gli esseri umani e che cresce nella relazione con gli altri.

Restiamo in contatto

Newsletter