"Le mostre sono specchio dell’esperienza da cui nascono e in cui affondano le proprie radici, ma al tempo stesso mostrano il reale, attraverso il possibile e il desiderabile."
Loris Malaguzzi
Le mostre di Reggio Children, realizzate in collaborazione con l’Istituzione Scuole e Nidi d’infanzia del Comune di Reggio Emilia e tradotte in diverse lingue, sono strumenti di formazione, ricerca e comunicazione. Fruibili da un pubblico anche non specializzato, invitano a riflettere sull’infanzia e sul ruolo dell’educazione e della scuola.
Permanenti – visitabili al Centro Internazionale Loris Malaguzzi – o itineranti, le mostre documentano i processi di apprendimento dei bambini e degli insegnanti. Aspirano a essere “piazze democratiche”, spazi pubblici dove promuovere e discutere una nuova idea di infanzia, educazione e conoscenza.
Richieste ed esposte in diverse lingue in molti Paesi, negli anni hanno contribuito alla diffusione e alla conoscenza del Reggio Emilia Approach® in tutto il mondo.
“Un pensiero in festa” è una mostra che racconta una ricerca, realizzata con i bambini dai due ai sei anni, t...
"Sconfinamenti" è una mostra-atelier che racconta una ricerca fatta nei nidi e nelle scuole dell’infanzia di R...
"Mosaico di grafiche, parole, materia" è una mostra-atelier che racconta un percorso fatto nei nidi e nelle sc...
La mostra "Figura umana moltiplicata" approfondisce il tema della rappresentazione della figura umana attraver...
La mostra "Una città, tanti bambini", vera e propria autobiografia collettiva, racconta la nascita e l’esperie...
"Lo stupore del conoscere" è il seguito ideale della storica mostra "I cento linguaggi dei bambini". L’esperie...
Dal 1981 la mostra itinerante "I cento linguaggi dei bambini" racconta a migliaia di visitatori in tutto il mo...