Reggio Children | Centro Internazionale Loris Malaguzzi | Reggio Emilia Approach

Giornate di studio e scambio “Dialoghi sull’educazione” Novembre 2019

Le “Giornate di studio e di scambio” presentano, attraverso un percorso di di due giornate e mezzo, i valori, le organizzazioni e le teorie che sostengono il progetto educativo dei Nidi e delle Scuole dell’infanzia del Comune di Reggio Emilia.

Si propongono come percorsi di formazione di breve periodo e sono rivolte, in modo particolare, a coloro che per la prima volta desiderano avvicinarsi al progetto educativo reggiano.

 



OBIETTIVI

Presentare i valori, le organizzazioni e le teorie che sostengono il progetto educativo dei Nidi e delle Scuole dell’infanzia del Comune di Reggio Emilia.

 

Far conoscere il progetto educativo attraverso l’incontro con i protagonisti dell’esperienza, insegnanti, atelieristi, pedagogisti, bambini, genitori, dirigenti. L’incontro con la vita quotidiana dei servizi è previsto attraverso visite guidate e interattive al mattino e al pomeriggio nei Nidi e nelle Scuole dell’infanzia del Comune di Reggio Emilia (non sono previste visite nei Nidi durante la mattina, in presenza dei bambini, ma solo nel pomeriggio dopo l’orario di chiusura).

 

Presentare il progetto culturale del Centro Internazionale Loris Malaguzzi, promosso da Comune di Reggio Emilia, Istituzione Scuole e Nidi d’infanzia, Reggio Children e Fondazione Reggio Children – Centro Loris Malaguzzi, luogo dedicato a quanti, in Italia e nel mondo, intendono promuovere un’educazione di qualità.

 

Al termine del percorso ad ogni partecipante sarà rilasciato un attestato di frequenza, valido anche ai fini della Formazione Obbligatoria. 

 

COMUNICAZIONE IMPORTANTE 

Accogliendo il desiderio di poter disporre di documentazione fotografica che favorisca la memoria e la condivisione dell’esperienza vissuta, saranno messe a disposizione pubblicazioni e raccolte di immagini che potranno essere acquistate presso i Nidi e le Scuole dell’infanzia e presso il Bookshop del Centro Internazionale Loris Malaguzzi.

 

Ricordiamo quindi che non è possibile effettuare riprese fotografiche e video all’interno delle istituzioni scolastiche.

  

ALLOGGIARE A REGGIO EMILIA 

Per un elenco completo di alberghi, residenze, bed and breakfast, affittacamere, agriturismi, ostelli ed altre strutture presso cui è possibile soggiornare a Reggio Emilia e dintorni, potete visitare  il sito internet dell’Ufficio di Informazione ed Accoglienza Turistica del Comune di Reggio Emilia alla pagina dove dormire. 

Giornate di studio e scambio “Dialoghi sull’educazione”


Durata

Giovedì 7, venerdì 8 e sabato 9 novembre 2019


Sede

Centro Internazionale Loris Malaguzzi
Viale Ramazzini 72/a, Reggio Emilia


Quota di iscrizione

La quota di partecipazione è di Euro 350,00 (iva compresa) ed include:

• organizzazione delle giornate

• autobus privato per le visite ai nidi e alle scuole

• materiali informativi sull’esperienza reggiana

• pranzi del giovedì e del venerdì presso il Centro Internazionale

• assicurazione obbligatoria contro eventuali danni a terzi all’interno delle istituzioni.

Ogni partecipante dovrà invece provvedere individualmente alla copertura assicurativa contro eventuali infortuni.

La quota di partecipazione versata direttamente dagli Enti Pubblici per corsi di formazione e aggiornamento dei propri dipendenti è esente da IVA (Art. 10 DPR 26.10.72 n.633 e Art. 14 legge 537/1993) pari quindi ad EURO 286,89 per persona per le Giornate di Studio e Scambio.

sticker generico CardaDocente 04 bianco Mali Le Giornate di studio e di scambio e le Giornate di approfondimento previste per l’anno scolastico 2019/2020 sono rendicontabili con la CARTA DOCENTE.


ISCRIZIONE

Iscrizioni chiuse.


Info

Benedetta Barbantini
Ufficio Formazione Italia

formazioneitalia@reggiochildren.it

Tel. 0522 1725317