Centro Internazionale Loris Malaguzzi
Viale Ramazzini, 72/A
42124 Reggio Emilia - Italia
Il racconto del progetto e dei processi che hanno portato le bambine e i bambini della Scuola dell’infanzia comunale Diana alla realizzazione del nuovo sipario del Teatro Ariosto di Reggio Emilia: un grande affresco, una cosmogonia, dove ogni soggetto rappresentato è in relazione con l’altro. Al di là del tema eccezionale, quello che qui viene tallonato sono le dinamiche del lavoro di gruppo, come nascono e si sviluppano le idee nel gruppo e le modalità d’intervento dell’adulto. “Questi bambini hanno gustato ‘i piaceri del pensiero’, l’eccitazione, la fatica, l’allegria del pensare insieme.
Hanno perseguito la bellezza delle idee, provato la difficoltà e il rigore delle scelte. Si sono appassionati e stupiti del risultato finale da loro stessi costruito, e ne hanno apprezzato la bellezza.” Vea Vecchi
A cura di Vea Vecchi
Progetto grafico di Rolando Baldini e Vania Vecchi
2002, 132 pagg.
ISBN 978-88-87960-28-0
Versione italiana
Disponibile anche in inglese e coreano In uscita la traduzione in cinese
Euro 28,00
Libri
Questo catalogo presenta una ricerca – realizzata da Reggio Children, Istituzione Scuole e Nidi d’infanzia del...
Libri
Danza e musica condividono un rapporto privilegiato con il corpo, strumento per percepire e rappresentare. È p...
Libri
"L'educazione è un dialogo in cui ci si costruisce insieme, adulti e bambini. È mentre educhiamo che impariam...