Nei libri di Reggio Children parole e immagini di bambini e adulti – insegnanti, atelieristi e pedagogisti – si intrecciano, rendendo visibile un’immagine d’infanzia inusitata.
Un linguaggio che dichiara e sostiene il valore e l’importanza della dimensione estetica della conoscenza.