Reggio Children | Centro Internazionale Loris Malaguzzi | Reggio Emilia Approach
Editoria

L'ascolto che non c'è

Collana di libri.... 



Le bambine e i bambini sono veri e propri ricercatori: elaborano teorie e le modificano, con gli altri e individualmente, mentre interpretano il mondo e le cose.

La scuola può diventare il luogo per queste ricerche di significato e di senso, per questa tensione
alla conoscenza che le bambine e i bambini, anche autonomamente, mettono in atto.

“I bambini parlano, hanno sempre parlato, anche se le loro parole non hanno lasciato tracce e raramente sono state ascoltate. E anche se a volte le parole dei bambini sembrano stranamente simili alle nostre, esse rimandano a mondi e significati lontani e ignoti a cui noi adulti siamo troppo spesso rimasti sordi e insensibili.

Dare voce all’infanzia significa perciò accreditare i bambini del loro diritto di essere autori primari della loro vita. Dare la parola ai bambini è la coraggiosa avventura di questa collana editoriale che vuole sollecitare l’ascolto che non c’è.”

Sergio Spaggiari, 1995





Libri

Scarpe e metro

Lo spunto è una richiesta concreta: la scuola ha bisogno di un nu...


Libri

Tenerezza

L’amore raccontato dalle bambine e dai bambini. Un libro a più vo...


Libri

I piccolissimi del cinema muto

Una straordinaria avventura fra bambini di uno e due anni e pesci...


Libri

In viaggio coi diritti delle bambine e dei bambini

Un alfabetiere pieno di diritti: il punto di vista delle bambine ...


Libri

Consiglieria

“Siamo gli esploratori del Diana, siamo i più forti anche se la f...


Libri

Le fontane

“Faremo un Luna Park per gli uccellini!”
Un’idea madre che genere...