Reggio Children | Centro Internazionale Loris Malaguzzi | Reggio Emilia Approach
WEB CONFERENCE

Se la didattica può essere a distanza, l’educazione vive di partecipazione.

Le ragioni di una scuola in presenza oggi


L’educazione in collettività è un diritto e un valore che è stato fortemente messo in discussione dalla pandemia e dai conseguenti rischi sanitari. L’incertezza e la paura stanno incrementando l’elaborazione di una idea di educazione che può essere gestita a distanza, attraverso pacchetti di istruzione che propongono l’allenamento di abilità e l’acquisizione di conoscenze, e dove è sufficiente una relazione, anche con i pari, attraverso piattaforme web.

Quali sono le ragioni e le argomentazioni che possono sostenere oggi la necessità di correre il “rischio della collettività”?

La Web Conference vuole offrire una riflessione che consenta agli educatori di sostenere con i genitori confronti su questo tema.

 

WEB CONFERENCE SERIES: Le nuove sfide dell’educazione oggi

Il Reggio Emilia Approach verrà proposto, approfondito, confrontato con i suoi protagonisti nel corso di una serie di web conference: insegnanti, pedagogisti, atelieristi dei nidi e delle scuole dell’infanzia comunali di Reggio, insieme con Reggio Children, racconteranno e condivideranno i progetti e le esperienze vissute quotidianamente nei nidi e nelle scuole comunali di Reggio e al Centro Internazionale Loris Malaguzzi e racconteranno sfide vecchie e nuove che ci troveremo ad affrontare.

 

Cicli tematici
Web conference Series: Le nuove sfide dell’educazione oggi

L’EDUCAZIONE È UN DIRITTO

Reggio Emilia si interroga sulle nuove sfide dell’educare

Una serie di web conferences dedicate al Reggio Emilia Approach e che vogliono affrontare le sfide dell’educazione, a partire da questo particolare e delicato momento.

L’educazione deve essere sempre in grado di leggere e interpretare i contesti storici, sociali, culturali in cui opera e in cui vivono i bambini.

In questo momento così delicato che pone nuovi interrogativi alle società e alle loro istituzioni, per come le abbiamo fin qui pensate e realizzate, il Reggio Emilia Approach propone una riflessione sui principali interrogativi che la lunga chiusura delle scuole e dei servizi educativi e i rischi sanitari pongono alla realizzazione dei diritti dei bambini, dei genitori e degli insegnanti.

Info per partecipare alla web conference

VEDERE LA WEB CONFERENCE

Potrete vedere la web conference accedendo alla vostra area riservata, sezione WEBINAR e WEB CONFERENCE, nella pagina relativa alla web conference acquistata.

Il video sarà attivo dalle ore 12.00 (CEST - Rome time) del 5 settembre alle ore 24.00 (CEST - Rome time) del 6 settembre. Dopo il video non sarà più visibile. 

 

DEVICE

Vi consigliamo di usare laptop o desktop, non smartphone.

 

COPYRIGHT & PRIVACY

Non è autorizzato alcun tipo di videoregistrazione o scatti fotografici che coinvolgano i relatori o la documentazione multimediale da essi proposta.
Il materiale didattico (documentazioni multimediali in power point, video ecc.) presentato dai relatori durante i webinar, non può essere ceduto né al committente né ai partecipanti.

  

ATTESTATO

Non è previsto attestato di partecipazione

 

Sconti per Web conference series
Una singola web conference costa 20 euro.
Se acquisti 2 web conference, inserendo il codice WEBCONFERENCE2, potrai avere 15% di sconto e pagare 34 euro invece di 40.
Se acquisti 3 web conference, inserendo il codice WEBCONFERENCE3, potrai avere 25% di sconto e pagare 45 euro invece di 60.
Registrati o accedi, scegli a quali web conference vuoi partecipare, mettile nel carrello, completa l'acquisto e alla fine del checkout, prima di pagare, inserisci il codice sconto.
Relatori
Claudia Giudici
Pedagogista

Presidente di Reggio Children Srl dal 2016.

Psicologa.

È autrice di articoli e curatrice di mostre e pubblicazioni realizzate da Reggio Children.

Paola Cagliari
Pedagogista

Paola Cagliari è stata insegnante alla Scuola comunale dell’infanzia “Diana” di Reggio Emilia, pedagogista del Coordinamento pedagogico e Direttore dell’Istituzione Scuole e nidi d’infanzia del Comune di Reggio Emilia. Per Reggio Children collabora alla realizzazione di progetti di ricerca, editoriali, mostre e di percorsi formativi, in Italia e all'estero.


Entra a far parte della Reggio Emilia Approach digital community

Iscriviti alla newsletter per ricevere sconti esclusivi e informazioni su iniziative dedicate ai membri della nostra Community.
Ti informeremo, inoltre, appena il calendario dei nuovi appuntamenti formativi sarà online.

Accetti di ricevere la newsletter del sito Reggio Children. Potrai disiscriverti in qualsiasi momento grazie al link contenuto in ogni newsletter che ti invieremo.

Il Reggio Emilia Approach® è una filosofia educativa fondata sull’immagine di un bambino con forti potenzialità di sviluppo e soggetto di diritti, che apprende attraverso i cento linguaggi appartenenti a tutti gli esseri umani e che cresce nella relazione con gli altri.