Il webinar affronta il tema del pensiero progettuale, come strategia che accoglie le differenze individuali e l’idea che la conoscenza è una costruzione soggettiva che si avvale della relazione tra i bambini e gli adulti.
Insegnanti e pedagogisti affronteranno il tema attraverso immagini e video, che svelano la progettazione come scrittura fatta insieme da adulti e bambini.
La pedagogia, anche quella per i bambini più piccoli ha sempre dato all’adulto il compito di prevedere e pianificare le proposte educative, concependo l’osservazione dei bambini come controllo, perchè tutti raggiungano, attraverso gli stessi percorsi conoscitivi, l’obiettivo prefissato. Il pensiero progettuale si fonda invece sull’idea che l’apprendimento è una costruzione soggettiva che solo parzialmente segue percorsi uguali per tutti.
Il webinar si propone di svolgere la strategia della progettazione come dialogo tra adulti e bambini e tra bambini e bambini, una strategia che ha l’obiettivo di favorire la costruzione di processi di apprendimento soggettivi ma realizzati in una dinamica di gruppo.