Centro Internazionale Loris Malaguzzi
Viale Ramazzini, 72/A
42124 Reggio Emilia - Italia
Questo webinar è parte del CICLO DI WEBINAR SUI 100 LINGUAGGI - I 100 linguaggi dei bambini e degli adulti, registrati a ottobre-novembre 2020.
Lo puoi vedere e rivedere per 6 mesi dalla data di acquisto nella tua area personale.
Per grafica si intende la possibilità di incontrare, conoscere e sperimentare la relazione tra diverse tipologie di supporti e strumenti, la possibilità di approfondire, conoscere e riconoscere la pluralità di segni ed avvicinare i codici alfabetici e numerici, la possibilità di interpretare graficamente oggetti_soggetti interessanti per i bambini.
Nei nidi e nelle scuole dell’infanzia i progetti che hanno come soggetto la il linguaggio della grafica - troppo spesso svilito dalla cultura scolastica diffusa - e l'intelligenza e la creatività che emergono dal processo che si compie per arrivare al prodotto grafico finale sono preziosi per farci conoscere, stimare e apprezzare tutti gli autori e farci meglio comprendere la bellezza di questo linguaggio e della ricchezza che dona alle mente.
Ogni disegno è un viaggio, dove il bambino è un viaggiatore alla scoperta di sé e del mondo, pronto a stupirsi e a coglierne l’emozione, la suggestione, le potenzialità.
Giulia Ovi è educatrice presso il Nido d’infanzia comunale “Nilde Iotti” dell’Istituzione Nidi e Scuole d’Infanzia del Comune di Reggio Emilia. Per Reggio Children partecipa a seminari e workshop formativi in Italia e all’estero.
Atelierista dal 1975 al 2016 dell’Istituzione Scuole e Nidi d’infanzia del Comune di Reggio Emilia.
Per Reggio Children collabora alla realizzazione di mostre, atelier, progetti editoriali, consulenze e percorsi formativi attraverso la partecipazione a seminari, workshop in Italia e all’estero.
Libri
Catalogo della mostra che da oltre trentacinque anni viaggia con successo in tutto il mondo.
Il libro, costrui...
Libri
Catalogo della mostra esposta al Centro Internazionale Loris Malaguzzi a partire dal 2015 e anche all’estero, ...
Libri
Questo catalogo racconta la mostra esposta al Centro Internazionale Loris Malaguzzi nel 2014, poi in altri Pae...
Libri
Una collezione di idee belle, microstorie, pensieri e teorie dei bambini, frammenti di progetti che, attravers...
WEBINAR GRATUITO
Questo webinar presenta il CICLO DI WEBINAR SUI 100 LINGUAGGI - I 100 linguaggi dei bambini e degli adulti, registrati a ottobre-novembre 2020.
Lo puoi vedere e rivedere per un mese dalla data di acquisto nella tua area personale.
Questo webinar è parte del CICLO DI WEBINAR SUI 100 LINGUAGGI - I 100 linguaggi dei bambini e degli adulti, registrati a ottobre-novembre 2020.
Lo puoi vedere e rivedere per 6 mesi dalla data di acquisto nella tua area personale.
Questo webinar è parte del CICLO DI WEBINAR SUI 100 LINGUAGGI - I 100 linguaggi dei bambini e degli adulti, registrati a ottobre-novembre 2020.
Lo puoi vedere e rivedere per 6 mesi dalla data di acquisto nella tua area personale.
Questo webinar è parte del CICLO DI WEBINAR SUI 100 LINGUAGGI - I 100 linguaggi dei bambini e degli adulti, registrati a ottobre-novembre 2020.
Lo puoi vedere e rivedere per 6 mesi dalla data di acquisto nella tua area personale.
Questo webinar è parte del CICLO DI WEBINAR SUI 100 LINGUAGGI - I 100 linguaggi dei bambini e degli adulti, registrati a ottobre-novembre 2020.
Lo puoi vedere e rivedere per 6 mesi dalla data di acquisto nella tua area personale.
Questo webinar è parte del CICLO DI WEBINAR SUI 100 LINGUAGGI - I 100 linguaggi dei bambini e degli adulti, registrati a ottobre-novembre 2020.
Lo puoi vedere e rivedere per 6 mesi dalla data di acquisto nella tua area personale.
Iscriviti alla newsletter per ricevere sconti esclusivi e informazioni su iniziative dedicate ai membri della nostra Community.
Ti informeremo, inoltre, appena il calendario dei nuovi appuntamenti formativi sarà online.