Reggio Children | Centro Internazionale Loris Malaguzzi | Reggio Emilia Approach
WEBINAR ON DEMAND

I bambini e la grafica

Questo webinar è parte del CICLO DI WEBINAR SUI 100 LINGUAGGI - I 100 linguaggi dei bambini e degli adulti, registrati a ottobre-novembre 2020.

Lo puoi vedere e rivedere per 6 mesi dalla data di acquisto nella tua area personale.


 

Per grafica si intende la possibilità di incontrare, conoscere e sperimentare la relazione tra diverse tipologie di supporti e strumenti, la possibilità di approfondire, conoscere e riconoscere la pluralità di segni ed avvicinare i codici alfabetici e numerici, la possibilità di interpretare graficamente oggetti_soggetti interessanti per i bambini.

Nei nidi e nelle scuole dell’infanzia i progetti che hanno come soggetto la il linguaggio della grafica - troppo spesso svilito dalla cultura scolastica diffusa - e l'intelligenza e la creatività che emergono dal processo che si compie per arrivare al prodotto grafico finale sono preziosi per farci conoscere, stimare e apprezzare tutti gli autori e farci meglio comprendere la bellezza di questo linguaggio e della ricchezza che dona alle mente.

Ogni disegno è un viaggio, dove il bambino è un viaggiatore alla scoperta di sé e del mondo, pronto a stupirsi e a coglierne l’emozione, la suggestione, le potenzialità.

Relatori
Giulia Ovi
Educatrice

Giulia Ovi è educatrice presso il Nido d’infanzia comunale “Nilde Iotti” dell’Istituzione Nidi e Scuole d’Infanzia del Comune di Reggio Emilia. Per Reggio Children partecipa a seminari e workshop formativi in Italia e all’estero.

Mirella Ruozzi
Atelierista

Atelierista dal 1975 al 2016 dell’Istituzione Scuole e Nidi d’infanzia del Comune di Reggio Emilia.

Per Reggio Children collabora alla realizzazione di mostre, atelier, progetti editoriali, consulenze e percorsi formativi attraverso la partecipazione a seminari, workshop in Italia e all’estero.

Tematiche del video:
Atelier e linguaggi espressivi Nido d'infanzia Filosofia educativa (Reggio Emilia Approach) Documentazione Ambiente Immagine di bambino Organizzazione

Entra a far parte della Reggio Emilia Approach digital community

Iscriviti alla newsletter per ricevere sconti esclusivi e informazioni su iniziative dedicate ai membri della nostra Community.
Ti informeremo, inoltre, appena il calendario dei nuovi appuntamenti formativi sarà online.

Accetti di ricevere la newsletter del sito Reggio Children. Potrai disiscriverti in qualsiasi momento grazie al link contenuto in ogni newsletter che ti invieremo.

Il Reggio Emilia Approach® è una filosofia educativa fondata sull’immagine di un bambino con forti potenzialità di sviluppo e soggetto di diritti, che apprende attraverso i cento linguaggi appartenenti a tutti gli esseri umani e che cresce nella relazione con gli altri.