Reggio Children | Centro Internazionale Loris Malaguzzi | Reggio Emilia Approach
WEBINAR ON DEMAND

Documentazione e formazione

Questo webinar fa parte del  CICLO DI WEBINAR LIVE SULLA DOCUMENTAZIONE - Rendere Visibile l'Apprendimento, registrati a novembre-dicembre 2020.

Questo webinar è on demand. Lo puoi vedere e rivedere per 6 mesi dalla data di acquisto nella tua area perso


 

... infine terreno privilegiato per gli adulti per l’osservazione, la riflessione, la conoscenza strategica e valutativa dei modi con cui i bambini producono e costruiscono condotte e forme evolutive del conoscere: e per possibilità di autovalutazione e autoaggiustamento, sempre da parte degli adulti, delle loro attese, delle loro ipotesi, delle loro capacità di predizione e di riflessione circa gli atti e le scelte che realizzano coi bambini.
Terreno quindi che, attraverso maturazioni reciproche, rinforza la conoscenza dei bambini e degli adulti, produce formazione e migliora la qualità delle loro relazioni e interazioni.

Loris Malaguzzi, Per un discorso sulle sonde di ricerca-azione

 

L’esperienza educativa che si realizza nel nido e nella scuola dell’infanzia assume pieno significato se la documentazione realizzata in itinere viene rivista, ricostruita, risignificata e valutata, cioè interpretata, nel confronto e con il contributo di diversi punti di vista, divenendo, in questo modo, una fondamentale occasione formativa ed autoformativa per ogni insegnante.


La pratica diffusa della documentazione diventa inoltre essenziale per alimentare e diffondere un sapere professionale costruito nei contesti educativi, con il protagonismo di insegnanti e bambini.

Relatori
Tiziana Filippini
Pedagogista

Tiziana Filippini è Psicologa.
Per Reggio Children collabora alla realizzazione di progetti editoriali, consulenze e percorsi formativi attraverso la partecipazione a seminari e workshop in Italia e all’estero.

Mirella Ruozzi
Atelierista

Atelierista dal 1975 al 2016 dell’Istituzione Scuole e Nidi d’infanzia del Comune di Reggio Emilia.

Per Reggio Children collabora alla realizzazione di mostre, atelier, progetti editoriali, consulenze e percorsi formativi attraverso la partecipazione a seminari, workshop in Italia e all’estero.

Tematiche del video:
Progetti didattici Filosofia educativa (Reggio Emilia Approach) Documentazione

Entra a far parte della Reggio Emilia Approach digital community

Iscriviti alla newsletter per ricevere sconti esclusivi e informazioni su iniziative dedicate ai membri della nostra Community.
Ti informeremo, inoltre, appena il calendario dei nuovi appuntamenti formativi sarà online.

Accetti di ricevere la newsletter del sito Reggio Children. Potrai disiscriverti in qualsiasi momento grazie al link contenuto in ogni newsletter che ti invieremo.

Il Reggio Emilia Approach® è una filosofia educativa fondata sull’immagine di un bambino con forti potenzialità di sviluppo e soggetto di diritti, che apprende attraverso i cento linguaggi appartenenti a tutti gli esseri umani e che cresce nella relazione con gli altri.