Reggio Children | Centro Internazionale Loris Malaguzzi | Reggio Emilia Approach
WEBINAR ON DEMAND

Documentazione e comunicazione

Questo webinar fa parte del  CICLO DI WEBINAR LIVE SULLA DOCUMENTAZIONE - Rendere Visibile l'Apprendimento, registrati a novembre-dicembre 2020.

Questo webinar è on demand. Lo puoi vedere e rivedere per 6 mesi dalla data di acquisto nella tua area personale.


 

p class="Standard">La cosa più importante è il passaggio da una pratica educativa tutta interna, tacita, senza tracce o quasi,
ad una pratica esplicita, comunicativa, tesa a documentare quanto e come la scuola realizza coi bambini, come i bambini cambiano.
Questo significa la promozione di un flusso di informazioni destinate alle famiglie (ma apprezzate anche dai bambini e dagli insegnanti),
che deve essere alimentato con buona continuità, buona misura e ottima competenza.
Loris Malaguzzi

 

La documentazione è una interpretazione selezionata e significata dell’osservazione, che  viene costruita con atti e processi che si realizzano in una dimensione di scambio e confronto.

In quanto comunicazione la documentazione chiede attenzione e competenze specifiche sui linguaggi, ossia sulla capacità di costruire documenti che sappiano comunicare e restituire i significati emersi nel percorso, attraverso parole, suoni, immagini, video.

La sua esposizione negli spazi del nido e della scuola, le pubblicazioni cartacee e digitali sono un invito al dialogo e alla partecipazione rivolta ai bambini, ai colleghi e ai genitori.

 

Relatori
Tiziana Filippini
Pedagogista

Tiziana Filippini è Psicologa.
Per Reggio Children collabora alla realizzazione di progetti editoriali, consulenze e percorsi formativi attraverso la partecipazione a seminari e workshop in Italia e all’estero.

Sara De Poi
Atelierista

Sara De Poi è atelierista e documentatrice video di Reggio Children dal 2005.
Collabora alla realizzazione di progetti editoriali e di percorsi formativi attraverso la partecipazione a seminari e workshop in Italia e all’estero.

Tematiche del video:
Progetti didattici Filosofia educativa (Reggio Emilia Approach) Documentazione

Entra a far parte della Reggio Emilia Approach digital community

Iscriviti alla newsletter per ricevere sconti esclusivi e informazioni su iniziative dedicate ai membri della nostra Community.
Ti informeremo, inoltre, appena il calendario dei nuovi appuntamenti formativi sarà online.

Accetti di ricevere la newsletter del sito Reggio Children. Potrai disiscriverti in qualsiasi momento grazie al link contenuto in ogni newsletter che ti invieremo.

Il Reggio Emilia Approach® è una filosofia educativa fondata sull’immagine di un bambino con forti potenzialità di sviluppo e soggetto di diritti, che apprende attraverso i cento linguaggi appartenenti a tutti gli esseri umani e che cresce nella relazione con gli altri.