Reggio Children | Centro Internazionale Loris Malaguzzi | Reggio Emilia Approach
ATELIER

In forma di creta

L'atelier In forma di creta è un invito a sperimentare la creta, una materia morbida, fresca, generosa e carezzevole, ma allo stesso tempo tenace, che si lascia plasmare dai gesti delle mani, dai più immediati ai più sapienti, anche grazie all'utilizzo di strumenti diversi.

 
QUESTO ATELIER È ALLESTITO PRESSO IL CENTRO INTERNAZIONALE LORIS MALAGUZZI.
SCOPRI COME VISITARLO:

L’atelier In forma di creta è uno spazio allestito per sostenere l’esplorazione della creta, una materia che parla della storia dell’uomo, dove le mani – formidabile strumento primario di lavoro – la incontrano, la esplorano e la conoscono ricavandone sensazioni, forme, percezioni e immaginari. La creta viene proposta nelle sue “fasi vitali” da umida a secca. Viene tritata, polverizzata, incontra l’acqua, torna viva e riprende la sua capacità plastica.

 

Le mani ascoltano, osservano, manipolano, entrano nella creta spezzettandola con gesti minuziosi, che affondano nella materia con forza e piacere. Attivando tutte le proprie capacità, la lavorano con il pugno, con il palmo o la punta delle dita, sperimentano la verticalità e l’equilibrio dei volumi. I bambini più piccoli, ma anche i ragazzi e gli adulti scoprono la forza del contatto con la terra, da cui ottengono forme diverse, alfabeti plastici, stratificazioni, strutture ricche di pieni e vuoti, fino a raggiungere forme complesse o composizioni dai colori differenti.

 

La creta viene proposta in relazione a diversi supporti di lavoro: tavolette in legno di varie forme e dimensioni, piani specchianti, in metallo, in plastica. Basi con superfici diverse consentono divagazioni interessanti e possono diventare matrici per nuove interessanti texture. I tavoli di lavoro permettono di utilizzare strumenti tradizionali, come stecche e mirette, ma anche inusuali come tagliapasta, schiacciapatate, sac-à-poche. E poi torce, lenti e microscopi, collegati al computer, consentono di entrare in modo nuovo nella struttura più intima e spaesante della materia.

 


Restiamo in contatto


Newsletter
Accetti di ricevere la newsletter del sito Reggio Children. Potrai disiscriverti in qualsiasi momento grazie al link contenuto in ogni newsletter che ti invieremo.